La Storia Della Redenzione
Il ministero di Giovanni
Giovanni informò i suoi discepoli che Gesù era il Messia promesso, il Salvatore del mondo. Mentre la sua opera si stava concludendo, consigliò loro di seguire il Cristo che era il grande Maestro. La vita di Giovanni fu caratterizzata dal dolore e dall’abnegazione. Annunciò il primo avvento di Gesù ma non gli fu permesso di assistere ai suoi miracoli né di vedere la sua potenza. Giovanni sapeva che doveva morire. La sua voce si sentiva raramente, e solo nel deserto. Conduceva una vita solitaria. Non era rimasto in famiglia per beneficiare dei legami affettivi: vi aveva rinunciato per compiere la sua missione. Le folle lasciavano le città e i villaggi per riunirsi nel deserto e ascoltare le parole di questo profeta straordinario. Giovanni preparò il terreno. Denunciò il peccato, senza timore delle conseguenze, preparando così la via all’Agnello di Dio. SDR 137.3
Erode rimase colpito dalla testimonianza forte e diretta di Giovanni, e con grande interesse chiese che cosa si dovesse fare per diventare suo discepolo. Giovanni sapeva che stava per sposare la moglie di suo fratello, che era ancora in vita, e con sincerità disse a Erode che la sua decisione non era in armonia con la legge divina. Erode non fu disposto a rinunciare; sposò la moglie di suo fratello e, in seguito alle pressioni di quest’ultima, fece arrestare Giovanni, anche se con l’intenzione di liberarlo in seguito. SDR 138.1
Mentre era in prigione, Giovanni ascoltò i suoi discepoli raccontare le opere potenti di Gesù. Non aveva la possibilità di sentire i bellissimi discorsi del Salvatore, ma i suoi discepoli lo informavano e lo confortavano riferendo ciò che avevano udito. Ma alla fine Giovanni fu decapitato, a causa dell’influsso negativo esercitato dalla moglie di Erode. SDR 138.2
Mi fu mostrato che i discepoli più umili che avevano seguito Gesù, che erano stati testimoni dei suoi miracoli e avevano ascoltato le sue parole di incoraggiamento, erano stati considerati più grandi di Giovanni il battista, perché erano stati onorati, avevano avuto un ruolo di primo piano e maggiori soddisfazioni nell’arco della loro esperienza di vita. SDR 138.3
Venni proiettata negli ultimi tempi e vidi che Giovanni rappresentava coloro che avrebbero vissuto, nello spirito e nella potenza di Elia, per annunciare il giorno del giudizio e il ritorno di Gesù. SDR 138.4