Onestà negli affari
“Il Signore conosce i giorni degli uomini integri;
la loro eredità durerà in eterno.
Non saranno confusi in tempo di sventura,
ma saranno saziati in tempo di fame”. Salmi 37:18, 19.
PEC 81.5
Dio ha riportato, nella sua Parola, l’illustrazione di Giobbe, un uomo prospero la cui vita fu un vero successo, una persona che il cielo e la terra sono lieti di onorare. Parlando della propria esperienza, Giobbe dice: “Ai giorni della mia maturità, quando Dio vegliava amico sulla mia tenda, quando l’Onnipotente stava ancora con me e avevo i miei figli intorno a me... Se uscivo per andare alla porta della città e mi facevo preparare il seggio sulla piazza, i giovani, al vedermi, si ritiravano, i vecchi si alzavano e rimanevano in piedi; i notabili cessavano di parlare e si mettevano la mano sulla bocca; la voce dei capi diventava muta... L’orecchio che mi udiva mi diceva beato; l’occhio che mi vedeva mi rendeva testimonianza, perché salvavo il misero che gridava aiuto e l’orfano che non aveva chi lo soccorresse. Scendeva su di me la benedizione di chi stava per perire, facevo esultare il cuore della vedova. La giustizia era il mio vestito e io il suo; la rettitudine era come il mio mantello e il mio turbante. Ero l’occhio del cieco, il piede dello zoppo; ero il padre dei poveri, studiavo a fondo la causa dello sconosciuto”. Giobbe 29:4, 5; Giobbe 29:7-16.
PEC 81.6
“Quel che fa ricchi è la benedizione del Signore e il tormento che uno si dà non le aggiunge nulla”. Proverbi 10:22.
PEC 82.1
La Bibbia indica anche le conseguenze dell’abbandono dei giusti princìpi nei nostri rapporti con Dio e con il prossimo. A coloro che ha reso amministratori dei suoi beni e che sembrano indifferenti alle sue esigenze, Dio dice: “Riflettete bene sulla vostra condotta! Avete seminato molto e avete raccolto poco; voi mangiate, ma senza saziarvi; bevete, ma senza soddisfare la vostra sete; vi vestite, ma non c’è chi si riscaldi; chi guadagna un salario mette il suo salario in una borsa bucata”. Aggeo 1:5, 6. “L’uomo può forse derubare Dio? Eppure voi mi derubate. Ma voi dite: ‘In che cosa ti abbiamo derubato?’ Nelle decime e nelle offerte”. Malachia 3:8.
PEC 82.2
I conti di ogni affare, i particolari di ogni transazione, sono esaminati da invisibili verificatori, agenti di colui che non fa compromessi con la giustizia, che non chiude un occhio sul male e non scusa la scorrettezza. “Non ci sono tenebre, non c’è ombra di morte, dove possa nascondersi chi opera iniquamente”. Giobbe 34:22.
PEC 82.3
La legge di Dio pronuncia una sentenza di condanna contro ogni operatore d’iniquità. Questi può disprezzare quella voce e cercare di soffocarne l’avvertimento, ma inutilmente. Essa lo segue, si fa udire, gli distrugge la pace. Se non ascoltata, lo inseguirà fino alla tomba e nel giudizio testimonierà contro di lui. È un fuoco inestinguibile che alla fine consuma il corpo e lo spirito.
PEC 82.4
“E che giova all’uomo se guadagna tutto il mondo e perde l’anima sua? Infatti, che darebbe l’uomo in cambio della sua anima?” Marco 8:36, 37.
PEC 82.5
Questa è una domanda che va considerata attentamente da ogni genitore, da ogni insegnante, da ogni studente, da ogni essere umano, insomma, giovane o vecchio che sia. Nessun progetto di attività, nessun piano di vita, possono essere considerati completi se si limitano ad abbracciare i brevi anni di questa esistenza e non prevedono l’avvenire. Si deve insegnare ai giovani a prendere in considerazione, nei loro progetti, l’idea dell’eternità. Che essi imparino a scegliere i princìpi e a cercare le cose che durano, così che possano farsi “un tesoro inesauribile nel cielo, dove ladro non si avvicina e tignola non rode”. Luca 12:33.
PEC 82.6
1716
PEC
Principi di educazione cristiana
[{"para_id":"1716.1284","title":"Prefazione","mp3":"\/mp3\/1716\/0003_ita_m_prefazione_1716_1262.mp3#duration=297&size=2492959"},{"para_id":"1716.11","title":"Capitolo 1: Fonte e scopo della formazione","mp3":"\/mp3\/1716\/0005_ita_m_capitolo_1_fonte_e_scopo_della_formazione_1716_14.mp3#duration=1209&size=9790081"},{"para_id":"1716.46","title":"Capitolo 2: La scuola dell\u2019Eden","mp3":"\/mp3\/1716\/0010_ita_m_capitolo_2_la_scuola_dell_eden_1716_46.mp3#duration=444&size=3665953"},{"para_id":"1716.58","title":"Capitolo 3: Conoscenza del bene e del male","mp3":"\/mp3\/1716\/0011_ita_m_capitolo_3_conoscenza_del_bene_e_del_male_1716_58.mp3#duration=828&size=6745471"},{"para_id":"1716.80","title":"Capitolo 4: Relazione tra educazione e redenzione","mp3":"\/mp3\/1716\/0013_ita_m_capitolo_4_relazione_tra_educazione_e_redenzione_1716_80.mp3#duration=446&size=3681940"},{"para_id":"1716.95","title":"Capitolo 5: L\u2019educazione in Israele","mp3":"\/mp3\/1716\/0016_ita_m_capitolo_5_l_educazione_in_israele_1716_97.mp3#duration=1846&size=14887883"},{"para_id":"1716.148","title":"Capitolo 6: Scuole dei profeti","mp3":"\/mp3\/1716\/0021_ita_m_capitolo_6_scuole_dei_profeti_1716_148.mp3#duration=1171&size=9487260"},{"para_id":"1716.176","title":"Capitolo 7: Vita di grandi uomini","mp3":"\/mp3\/1716\/0023_ita_m_capitolo_7_vita_di_grandi_uomini_1716_176.mp3#duration=3391&size=27244024"},{"para_id":"1716.259","title":"Capitolo 8: Ges\u00f9, l\u2019inviato di Dio","mp3":"\/mp3\/1716\/0030_ita_m_capitolo_8_gesu_l_inviato_di_dio_1716_261.mp3#duration=1823&size=14703948"},{"para_id":"1716.310","title":"Capitolo 9: I metodi di Ges\u00f9","mp3":"\/mp3\/1716\/0033_ita_m_capitolo_9_i_metodi_di_gesu_1716_310.mp3#duration=2129&size=17152227"},{"para_id":"1716.365","title":"Capitolo 10: Dio nel creato","mp3":"\/mp3\/1716\/0038_ita_m_capitolo_10_dio_nel_creato_1716_367.mp3#duration=490&size=4034131"},{"para_id":"1716.380","title":"Capitolo 11: Lezioni di vita","mp3":"\/mp3\/1716\/0040_ita_m_capitolo_11_lezioni_di_vita_1716_380.mp3#duration=1724&size=13906996"},{"para_id":"1716.430","title":"Capitolo 12: Altri insegnamenti","mp3":"\/mp3\/1716\/0046_ita_m_capitolo_12_altri_insegnamenti_1716_430.mp3#duration=1293&size=10459466"},{"para_id":"1716.464","title":"Capitolo 13: Cultura mentale e spirituale","mp3":"\/mp3\/1716\/0051_ita_m_capitolo_13_cultura_mentale_e_spirituale_1716_466.mp3#duration=813&size=6622275"},{"para_id":"1716.489","title":"Capitolo 14: Scienza e Bibbia","mp3":"\/mp3\/1716\/0055_ita_m_capitolo_14_scienza_e_bibbia_1716_489.mp3#duration=1126&size=9126663"},{"para_id":"1716.517","title":"Capitolo 15: Princ\u00ecpi e metodi negli affari","mp3":"\/mp3\/1716\/0059_ita_m_capitolo_15_principi_e_metodi_negli_affari_1716_517.mp3#duration=1589&size=12828106"},{"para_id":"1716.550","title":"Capitolo 16: Esempi di fede","mp3":"\/mp3\/1716\/0062_ita_m_capitolo_16_esempi_di_fede_1716_550.mp3#duration=2095&size=16877589"},{"para_id":"1716.612","title":"Capitolo 17: Poesia e canto","mp3":"\/mp3\/1716\/0070_ita_m_capitolo_17_poesia_e_canto_1716_612.mp3#duration=1591&size=12845733"},{"para_id":"1716.649","title":"Capitolo 18: Misteri della Bibbia","mp3":"\/mp3\/1716\/0072_ita_m_capitolo_18_misteri_della_bibbia_1716_649.mp3#duration=658&size=5382617"},{"para_id":"1716.669","title":"Capitolo 19: Storia e profezia","mp3":"\/mp3\/1716\/0075_ita_m_capitolo_19_storia_e_profezia_1716_669.mp3#duration=1792&size=14458321"},{"para_id":"1716.722","title":"Capitolo 20: Ricerca e studio della Bibbia","mp3":"\/mp3\/1716\/0083_ita_m_capitolo_20_ricerca_e_studio_della_bibbia_1716_722.mp3#duration=1325&size=10721746"},{"para_id":"1716.756","title":"Capitolo 21: Studio della fisiologia","mp3":"\/mp3\/1716\/0088_ita_m_capitolo_21_studio_della_fisiologia_1716_758.mp3#duration=1071&size=8688917"},{"para_id":"1716.783","title":"Capitolo 22: Temperanza e alimentazione","mp3":"\/mp3\/1716\/0091_ita_m_capitolo_22_temperanza_e_alimentazione_1716_783.mp3#duration=775&size=6319204"},{"para_id":"1716.806","title":"Capitolo 23: Ricreazione","mp3":"\/mp3\/1716\/0093_ita_m_capitolo_23_ricreazione_1716_806.mp3#duration=1168&size=9461486"},{"para_id":"1716.839","title":"Capitolo 24: Lavoro manuale","mp3":"\/mp3\/1716\/0096_ita_m_capitolo_24_lavoro_manuale_1716_839.mp3#duration=1496&size=12083169"},{"para_id":"1716.875","title":"Capitolo 25: Sviluppo e carattere","mp3":"\/mp3\/1716\/0100_ita_m_capitolo_25_sviluppo_e_carattere_1716_877.mp3#duration=810&size=6594825"},{"para_id":"1716.902","title":"Capitolo 26: Metodi di insegnamento","mp3":"\/mp3\/1716\/0103_ita_m_capitolo_26_metodi_di_insegnamento_1716_902.mp3#duration=1588&size=12819056"},{"para_id":"1716.954","title":"Capitolo 27: Comportamento","mp3":"\/mp3\/1716\/0109_ita_m_capitolo_27_comportamento_1716_954.mp3#duration=847&size=6897212"},{"para_id":"1716.982","title":"Capitolo 28: Carattere e abbigliamento","mp3":"\/mp3\/1716\/0112_ita_m_capitolo_28_carattere_e_abbigliamento_1716_982.mp3#duration=627&size=5130116"},{"para_id":"1716.1005","title":"Capitolo 29: Il sabato","mp3":"\/mp3\/1716\/0114_ita_m_capitolo_29_il_sabato_1716_1005.mp3#duration=416&size=3445104"},{"para_id":"1716.1017","title":"Capitolo 30: Fede e preghiera","mp3":"\/mp3\/1716\/0115_ita_m_capitolo_30_fede_e_preghiera_1716_1017.mp3#duration=1468&size=11858864"},{"para_id":"1716.1055","title":"Capitolo 31: Scopo della vita","mp3":"\/mp3\/1716\/0120_ita_m_capitolo_31_scopo_della_vita_1716_1055.mp3#duration=1671&size=13486862"},{"para_id":"1716.1103","title":"Capitolo 32: Preparazione","mp3":"\/mp3\/1716\/0126_ita_m_capitolo_32_preparazione_1716_1105.mp3#duration=1257&size=10171034"},{"para_id":"1716.1143","title":"Capitolo 33: Partecipazione","mp3":"\/mp3\/1716\/0130_ita_m_capitolo_33_partecipazione_1716_1143.mp3#duration=557&size=4577457"},{"para_id":"1716.1163","title":"Capitolo 34: Disciplina","mp3":"\/mp3\/1716\/0132_ita_m_capitolo_34_disciplina_1716_1163.mp3#duration=1822&size=14694855"},{"para_id":"1716.1216","title":"Capitolo 35: La scuola del cielo","mp3":"\/mp3\/1716\/0138_ita_m_capitolo_35_la_scuola_del_cielo_1716_1218.mp3#duration=1310&size=10599495"}]