La Storia Della Redenzione

84/232

Capitolo 23—Entrata Nella Terra Promessa

Giosuè 1:3-6; 23 e 24

Dopo la morte di Mosè, Giosuè doveva essere il capo di Israele, per condurli nella Terra Promessa. Era stato primo ministro di Mosè durante la maggior parte del tempo in cui gli israeliti avevano vagato nel deserto. Aveva visto le meravigliose opere di Dio compiute da Mosè e aveva ben compreso l'indole del popolo. Era una delle dodici spie che furono inviate a cercare la Terra Promessa, e uno dei due che resero fedele la sua ricchezza e che incoraggiarono il popolo a salire con la forza di Dio per possederla. Era ben qualificato per questo importante incarico. Il Signore promise a Giosuè di essere con lui come era stato con Mosè, e di far cadere Canaan, purché fosse fedele nell'osservare tutti i suoi comandamenti. Giosuè era ansioso di sapere come eseguire il suo incarico nel condurre il popolo nel paese di Canaan, ma l’incoraggiamento da parte del Signore eliminò i suoi timori. SDR 121.1

Giosuè comandò ai figli d'Israele di prepararsi per un viaggio di tre giorni e che tutti gli uomini di guerra uscissero in battaglia. “Essi allora risposero a Giosuè, dicendo: «Noi faremo tutto quello che ci comandi e andremo dovunque ci manderai. Come abbiamo ubbidito in ogni cosa a Mosè, così ubbidiremo a te. Soltanto sia con te l'Eterno, il tuo DIO, come è stato con Mosè! Chiunque si ribella ai tuoi ordini e non ubbidisce alle tue parole, in tutto ciò che gli comandi, sarà messo a morte. Solo sii forte e coraggioso”. Giosuè 1:16-18 SDR 121.2

Il passaggio degli israeliti sul Giordano doveva essere miracoloso. “E Giosuè disse al popolo: ‘Santificatevi, perché domani l'Eterno farà meraviglie in mezzo a voi’. Poi Giosuè parlò ai sacerdoti, dicendo: «Prendete l'arca del patto e passate davanti al popolo». Così essi presero l'arca del patto e si incamminarono davanti al popolo. Allora l'Eterno disse a Giosuè: ‘Oggi comincerò a renderti grande agli occhi di tutto Israele, affinché riconoscano che come fui con Mosè, così sarò con te’. Giosuè 3:5-7 SDR 121.3