La Storia Della Redenzione

62/232

Preparazione per incontrare Dio

Poi, il Signore diede a Mosè precise istruzioni riguardo alla preparazione del popolo affinché Lui si avvicinasse a loro, e potessero udire la Sua legge pronunciata, non dagli angeli, ma da Lui stesso. “Allora l'Eterno disse a Mosè: «Va’ dal popolo, santificalo oggi e domani, e fa’ che si lavi le vesti. E siano pronti per il terzo giorno, perché il terzo giorno l'Eterno scenderà sul monte Sinai agli occhi di tutto il popolo”. Esodo 19:10,11 SDR 94.3

Le persone dovevano astenersi dal lavoro e dalle cure di tutti i giorni per ripristinare in loro i pensieri spirituali. Dio richiedeva che lavassero pure i loro vestiti. Egli non è meno esigente adesso di quanto lo fosse allora. È un Dio di ordine e richiede al Suo popolo anche oggi di osservare abitudini di rigorosa pulizia; poiché quelli che adorano Dio con abiti impuri, la loro presenza davanti a Dio non è accettabile. Dio non tollera irriverenza dei servitori sporchi; anzi, il mancato rispetto da parte loro è un insulto al Creatore. Il nostro Dio dei cieli e della terra considerò la pulizia in modo particolare, perché disse: “E fa che si lavino le vesti”. (v.10) SDR 94.4

“Tu fisserai tutt'intorno dei limiti al popolo e dirai: Guardatevi dal salire sul monte o dal toccarne l'estremità. Chiunque toccherà il monte sarà messo a morte. Nessuna mano lo toccherà, ma sarà lapidato o trafitto con frecce, tanto uomo che animale; non sarà lasciato in vita. Quando il corno suonerà a distesa allora salgano sul monte”. (vv.12,13) SDR 95.1

Questo comandamento è stato dato per sensibilizzare le menti di questo popolo ribelle con una profonda venerazione per Dio, l'Autore e l'Autorità delle loro leggi. SDR 95.2