La Storia Della Redenzione

218/232

Capitolo 60—Il Tempo Di Prove Di Giacobbe

Vidi i santi lasciare le città e i villaggi, formare dei gruppi e vivere nei posti più isolati. Gli angeli provvedevano al cibo e all’acqua, mentre gli empi soffrivano la fame e la sete. Poi vidi gli uomini che governavano la terra consultarsi tra loro, e Satana con i suoi angeli collaborare con loro. Vidi uno scritto, che venne diffuso in diverse regioni della terra, che conteneva l’ordine di uccidere, dopo un determinato periodo, i santi che non avrebbero abbandonato la propria fede, il sabato e non avrebbero osservato il primo giorno della settimana. Ma in quest’ora di prova i santi erano tranquilli, confidavano in Dio, appoggiandosi alla sua promessa che assicurava loro una via di scampo. SDR 293.1

In alcuni luoghi, prima che il decreto venisse eseguito, gli empi si accanivano nei confronti dei giusti per ucciderli, ma gli angeli con sembianze di uomini di guerra si batterono al posto loro. Satana voleva avere il privilegio di distruggere i santi dell’Altissimo, ma Gesù ordinò ai suoi angeli di proteggerli. Dio sarebbe stato onorato di fare un patto con coloro che avevano osservato la sua legge davanti ai pagani che li circondavano; e Gesù sarebbe stato onorato di traslare i fedeli che da tempo lo aspettavano, senza che vedessero la morte. SDR 293.2

Subito dopo vidi i santi soffrire di una profonda angoscia. Sembravano essere circondati dagli abitanti malvagi della terra. Erano tutti contro di loro. Alcuni cominciarono a temere che Dio all’ultimo momento li avesse abbandonati nelle mani dei malvagi. Ma se i loro occhi fossero stati aperti, si sarebbero visti circondati dagli angeli di Dio. In seguito arrivò una folla di empi adirati seguita da moltissimi angeli malvagi che li istigavano a uccidere rapidamente i santi, ma prima di avvicinarsi al popolo di Dio i malvagi avrebbero dovuto affrontare un gruppo di angeli, santi e maestosi. Questo era impossibile. Gli angeli di Dio facevano indietreggiare gli empi e fuggire i demoni. SDR 293.3