La Storia Della Redenzione
La stregoneria in forma moderna
La “stregoneria” è disprezzata ancora oggi. La pretesa secondo cui gli uomini possono entrare in contatto con i demoni è considerata una superstizione medievale. Ma lo spiritismo, che conta i suoi convertiti a centinaia di migliaia, per non dire milioni, che si è introdotto nei circoli scientifici, che ha invaso la chiesa, che gode della stima delle assemblee legislative e perfino delle corti dei re, questo grande inganno è soltanto la manifestazione, sotto un’altra forma, di quella magia un tempo condannata e proibita. SDR 284.3
Oggi Satana seduce gli uomini come sedusse Eva in Eden: lusingandoli, sollecitando in loro il desiderio di ottenere una conoscenza proibita e suscitando l’ambizione. Con questi mezzi, egli fece cadere i nostri progenitori e oggi, nello stesso modo, cerca di provocare la rovina dell’umanità. “...E sarete come Dio” egli disse “avendo la conoscenza del bene e del male”. Genesi 3:5 SDR 285.1
La sapienza che caratterizza lo spiritismo è definita dall’apostolo Giacomo: “Questa non è la sapienza che scende dall’alto, anzi ella è terrena, carnale, diabolica”. Giacomo 3:15 SDR 285.2
Il principe delle tenebre ha una mente magistrale e adatta abilmente le sue tentazioni a uomini di ogni varietà di condizione e cultura. Lavora “con ogni sorta di opere potenti, di segni e di prodigi bugiardi, e con ogni sorta d’iniquità” - 2 Tessalonicesi 2:9,10 — al fine di ottenere il controllo sugli uomini, ma potrà realizzare il suo scopo solo se questi cederanno volontariamente alle sue tentazioni. Coloro che si mettono in suo potere assecondando i loro tratti malvagi di carattere, non si rendono conto di dove finirà il loro corso. Il tentatore porta a termine la loro rovina e poi li impiega per rovinare gli altri. SDR 285.3