La Storia Della Redenzione

206/232

La bestia e la sua immagine

La prima bestia è rappresentata dalla Chiesa Romana, un corpo ecclesiastico rivestito di potere civile, avente l'autorità di punire tutti i dissidenti. L'immagine della bestia rappresenta un altro corpo religioso rivestito di poteri simili. La formazione di questa immagine è opera di quella bestia la cui ascesa pacifica e le sue miti professioni la rendono un simbolo così eclatante degli Stati Uniti. Qui si trova un'immagine del Papato. Quando le principali chiese degli Stati Uniti, unendosi sui punti dottrinali che sono loro comuni, influiranno sullo stato per imporre i loro decreti e sostenere le loro istituzioni. Allora l’America protestante avrà formato un’immagine della gerarchia romana e applicherà pene civili nei confronti dei dissidenti. E allora la vera chiesa sarà perseguitata come lo era l’antico popolo di Dio. SDR 274.2

Inoltre, la bestia, “faceva sì che a tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e servi, fosse posto un marchio sulla loro mano destra o sulla loro fronte, e che nessuno potesse comperare o vendere, se non chi aveva il marchio o il nome della bestia o il numero del suo nome”. Apocalisse 13:16, 17. SDR 274.3

Questo è il segno riguardo al quale il terzo angelo pronuncia il suo avvertimento. È il marchio della prima bestia, o del Papato, ed è quindi da ricercare tra le caratteristiche distintive di quel potere. Il profeta Daniele dichiarò che la Chiesa romana, simboleggiata dal piccolo corno, che pensava di cambiare i tempi e le leggi (Daniele 7:25), mentre Paolo la definì l'uomo del peccato (2 Tessalonicesi 2:3,4), che si poneva al di sopra di Dio. Solo cambiando la legge di Dio il Papato poteva mettersi al di sopra di Dio; chiunque avesse osservato la legge così cambiata, avrebbe dato il supremo onore a quel potere. SDR 274.4

Il quarto comandamento che Roma ha messo da parte, è l'unico precetto del Decalogo che indica Dio come il Creatore dei cieli e della terra, e quindi distingue il vero Dio da tutti i falsi dei. Il sabato è stato istituito per commemorare l'opera della creazione e quindi per dirigere le menti degli uomini a un Dio vero e vivente. La Sua potenza come Creatore è stata menzionata in tutte le Scritture come prova che il Dio di Israele è superiore alle divinità pagane. Se il sabato fosse sempre stato osservato, i pensieri e gli affetti dell'uomo sarebbero stati condotti al suo Creatore come oggetto di riverenza e adorazione, e non ci sarebbe mai stata un idolatra, un ateo o un infedele. SDR 275.1

Quell'istituzione che indica Dio come il Creatore è un segno della Sua legittima autorità sugli esseri che ha creato. Il cambiamento del sabato alla domenica è il segno, o marchio, dell'autorità della Chiesa Romana. Coloro che, comprendendo le affermazioni del quarto comandamento, scelgono di osservare il falso giorno anziché il vero sabato, rendono omaggio al quel potere che ha fatto questo cambiamento. SDR 275.2