La Storia Della Redenzione

155/232

Capitolo 39—Il Ministero Di Paolo

Atti 9:32; 11:18

A Joppa città situata vicino Lidda, viveva una donna chiamata Tabita, “e avvenne in quei giorni che ella si ammalò e morì”. Atti 9:37 Ella era degna discepola di Gesù; la sua esistenza era stata caratterizzata da numerosi atti di carità e gentilezza verso i poveri e gli afflitti, e dallo zelo nella causa della verità. La sua morte è stata una grande perdita. La chiesa nascente non poteva rimanere senza il suo nobile servizio. Quando i credenti vennero a sapere delle meravigliose guarigioni che Pietro aveva compiuto a Lidda, desiderarono fortemente che andasse a Ioppe. Gli furono quindi inviati dei messaggeri per sollecitare la sua presenza lì. SDR 200.1

Pietro dunque si alzò e partì con loro. Appena fu giunto, lo accompagnarono nella sala di sopra, e tutte le vedove si presentarono a lui piangendo e mostrandogli tutte le tuniche e i vestiti che Gazzella faceva, mentre era con loro. Pietro allora, fatti uscire tutti, si pose in ginocchio e pregò. Poi, rivoltosi al corpo, disse: «Tabitha, alzati!». Ed ella aprì gli occhi e, visto Pietro, si mise a sedere. Egli le diede la mano e l'aiutò ad alzarsi; e, chiamati i santi e le vedove, la presentò loro in vita. Atti 9:40,41 Questa grande opera di resurrezione a Giaffa, fu il mezzo per convertire molti alla fede di Gesù. SDR 200.2