Testimonianze Per I Ministri E Per Gli Operai Del Vangelo
- Prefazione per la terza edizione
- Prologo storico
- CAPITOLO 1—LA CHIESA DI CRISTO
- CAPITOLO 2—AMMONIZIONI FEDELI E FERVENTI Il Pericolo di Rifiutare la Verità
- UN MESSAGGIO FEDELE
- Divertimenti mondani
- CAPITOLO 3—LA SACRA SCRITTURA
- CAPITOLO 4—LA VERA EDUCAZIONE NELLE NOSTRE CHIESE
- CAPITOLO 5—UN SOLENNE APELLO AI MINISTRI
- CAPITOLO 6—I BISOGNI DELL’UMANITÀ E LA PROVVIDENZA DIVINA
- RITORNO AL PRIMO AMORE
- CAPITOLO 7—L’ECONOMIA
- CAPITOLO 8—COLLABORATORI DI DIO
- CAPITOLO 9—OPERAI GUIDATI DA DIO Dio, il principale operaio
- CAPITOLO 10—METODI, PRINCIPI E MOTIVI CORRETTI
- CAPITOLO 11—AI FRATELLI CHE OCCUPANO POSIZIONI DI RESPONSABILITÀ
- Come dovrebbe essere un cristiano?
- Cosa dobbiamo fare?
- Frequenti motivi di fallimento
- Pericoli particolari che corrono coloro che occupano posti di responsabilità
- Un’esperienza cristiana quotidiana è essenziale
- L’amministrazione
- La disgrazia e le avversità
- La posizione non può santificare
- Dio è la sorgente della forza
- L’autosufficienza è negativa
- I mali di un consolidamento non consacrato * (pagina 291)
- È necessario essere uniti con la divinità
- La salvezza delle anime è l’opera più importante di tutte
- Fallibilità dei giudizi umani
- Non possiamo essere la coscienza dei nostri fratelli
- Il bisogno della guida divina
- Quando la vigilanza personale e incompatibile
- L’opera non è stata circoscritta al consiglio di Dio
- Uso del giudizio individuale
- Il giudizio individuale deve essere esercitato
- I risultati nel seguire gli altri
- CAPITOLO 12—MEZZI E METODI
- CAPITOLO 13—AMMINISTRATORI DI UNIONI
- La Conferenza Generale
- CAPITOLO 14—ESORTAZIONE ALLA VERITÀ E ALLA LEALTÀ
- CAPITOLO 15—AGLI OPERAI DEL SIGNORE
- CAPITOLO 16—ELEVATE LA NORMA
- CAPITOLO 17—ESORTAZIONE E AMMONIZIONE
- CAPITOLO 18—PRINCIPI VITALI RIGUARDO LE NOSTRE RELAZIONI