Testimonianze Per I Ministri E Per Gli Operai Del Vangelo
- Prefazione per la terza edizione
- Prologo storico
- CAPITOLO 1—LA CHIESA DI CRISTO
- CAPITOLO 2—AMMONIZIONI FEDELI E FERVENTI Il Pericolo di Rifiutare la Verità
- UN MESSAGGIO FEDELE
- Divertimenti mondani
- CAPITOLO 3—LA SACRA SCRITTURA
- CAPITOLO 4—LA VERA EDUCAZIONE NELLE NOSTRE CHIESE
- CAPITOLO 5—UN SOLENNE APELLO AI MINISTRI
- CAPITOLO 6—I BISOGNI DELL’UMANITÀ E LA PROVVIDENZA DIVINA
- RITORNO AL PRIMO AMORE
- CAPITOLO 7—L’ECONOMIA
- CAPITOLO 8—COLLABORATORI DI DIO
- CAPITOLO 9—OPERAI GUIDATI DA DIO Dio, il principale operaio
- CAPITOLO 10—METODI, PRINCIPI E MOTIVI CORRETTI
    
- La corretta educazione
- Un’educazione equilibrata
- La coltivazione della terra educa
- La rinuncia dell’IO”
- Lavoriamo per tutti
- Il compito dei servi di Dio
- Come trattare coloro che si oppongono
- Non discutiamo
- Personalità che si devono evitare
- Il valore del consiglio
- Spirito di unità e uguaglianza tra gli operai
- Consultatevi insieme
- Metodi appropriati di lavoro
- Principi corretti
- Il nostro dovere . di estendere l’opera
- Lo sbaglio dei sermoni lunghi
- Conoscere Dio
- Requisiti essenziali per l’opera di Dio
- Posizione e responsabilità
- Ingiustizia e disonestà
- Tutti devono rappresentare Cristo
- La dipendenza da Dio
- La necessità del discernimento spirituale
- L ’,influenza dell’unione con il mondo
- L’accusatore dei fratelli
- Perché Cristo era odiato?
- Gli effetti di una vera conversione
- Come trattare chi sbaglia
- Non amate il mondo
- Le due classi
- L’unione dei credenti con i non credenti.
- Trattate con giustizia coloro che sbagliano
- “T i sgridi il Signore Oh! Satana”
- Le nostre parole
- La nostra forza è nell’unione con Cristo
 
- CAPITOLO 11—AI FRATELLI CHE OCCUPANO POSIZIONI DI RESPONSABILITÀ
- CAPITOLO 12—MEZZI E METODI
- CAPITOLO 13—AMMINISTRATORI DI UNIONI
- La Conferenza Generale
- CAPITOLO 14—ESORTAZIONE ALLA VERITÀ E ALLA LEALTÀ
- CAPITOLO 15—AGLI OPERAI DEL SIGNORE
- CAPITOLO 16—ELEVATE LA NORMA
- CAPITOLO 17—ESORTAZIONE E AMMONIZIONE
- CAPITOLO 18—PRINCIPI VITALI RIGUARDO LE NOSTRE RELAZIONI